Tappa 4 – Campo di concentramento di Flossenburg

È il 13 maggio 1944 quando “Ruffini” muove verso la Svizzera. Il suo obiettivo è incontrarsi con il dirigente del servizio informazioni degli Alleati. Dopo l’incontro prova a tornare a Parma in anticipo rispetto al preventivato.

Ma deve fare i conti con le forze dell’ordine fasciste, che lo fermano poco dopo essere rientrato nel territorio italiano.

Viene arrestato, portato a Como, poi a Milano (carcere di San Vittore). Ma è solo l’inizio dell’Odissea di Renzo, dell’ultimo viaggio che compirà durante la sua vita.

Renzo viene deportato in Germania, nel campo di Flossenbürg, nel Block 23, dove conosce altri esponenti cattolici antifascisti italiani.

Ma le condizioni di lavoro e di vita del campo minano alla base la sopravvivenza dei prigionieri. La vita nel campo è insostenibile e Renzo si spegne il 15 dicembre del 1944.

LUOGHI DI DETENZIONE CORRELATI

NAVIGA TRA LE ALTRE TAPPE

Tappa 1 – Parma

Visualizza l'intero percorso

NAVIGA TRA LE ALTRE STORIE CHE SONO PASSATE IN QUESTA TAPPA