Viaggio della Memoria a Mauthausen

22-25 febbraio 2023

Viaggio della Memoria 2023, organizzato da Isrec Parma con il sostegno dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Parma, della Fondazione Cariparma e di altre erogazioni liberali.

Il viaggio ha coinvolto un centinaio di studenti provenienti dalle scuole di Parma e provincia: Itis “Da Vinci”, Liceo scientifico-linguistico “Marconi”, Isiss “Giordani”, Liceo scientifico-musicale-sportivo “Bertolucci”, Liceo delle Scienze umane “Sanvitale”, Liceo classico “Romagnosi”, Itas “Bocchialini”, Iss “Zappa-Fermi”, Convitto nazionale “Maria Luigia”, Liceo scientifico “Ulivi”, Ipsia “Primo Levi”.

Il viaggio ha visto anche la partecipazione di Dodici Tv Parma e del videomaker Amedeo Cavalca.

Programma:

  • 22 febbraio: partenza, arrivo in serata a Linz;
  • 23 febbraio: visita all’ex campo di concentramento di Mauthausen;
  • 24 febbraio: al mattino visita al castello di Hartheim, al pomeriggio visita al memoriale dell’ex sottocampo di Gusen;
  • 25 febbraio: visita al sottocampo di Ebensee, in serata rientro in Italia. 

video-reportage del viaggio, regia e montaggio di amedeo cavalca

Giorno 1: partenza

Servizio di 12Tv Parma

Giorno 2: visita all'ex campo di concentramento di Mauthausen

Gli studenti hanno visitato l’ex campo di Mauthausen, il museo e la cava dove i deportati erano costretti al lavoro forzato. Al termine della giornata si è svolta una cerimonia di commemorazione dinanzi al monumento dedicato alle vittime italiane. In serata gli studenti si sono confrontati sull’esperienza vissuta al campo.

Servizio di 12Tv Parma

Alcune delle riflessioni scritte dagli studenti e dagli insegnanti al termine della giornata.

giorno 3: visita al castello di Hartheim e al sottocampo di Gusen

In mattinata gli studenti hanno visitato il castello di Hartheim, dove per alcuni anni fu realizzato il programma di eutanasia Aktion T4, finalizzato allo sterminio dei disabiliti fisici e mentali. Nel pomeriggio è stato visitato il memoriale dell’ex sottocampo di Gusen. In serata gli studenti si sono nuovamente confrontati sulle impressioni della giornata. 

Servizio 12Tv Parma

Alcune delle riflessioni scritte dagli studenti e dagli insegnanti al termine della giornata.

giorno 4: visita al sottocampo di ebensee, rientro in italia

Al mattino gli studenti hanno visitato il sottocampo di Ebensee, attivo tra il 1943 e il 1945, dove i deportati furono costretti a lavorare in condizioni terribili all’interno di gallerie, dentro la montagna. Al termine della mattina si è svolta una breve cerimonia in memoria delle vittime. In tarda serata è avvenuto il rientro in Italia.

Servizio di 12Tv Parma

Alcune delle riflessioni scritte dagli studenti e dagli insegnanti al termine della giornata.

Servizio di 12Tv Parma

Video realizzato dagli studenti dell’Itis “Da Vinci”

ALTRI VIAGGI NELLO STESSO ANNO